"Noi, infinitesima parte del tutto", il Palizzi incontra la scienza
Conferenza con i ricercatori De Rosa e Gennaro.
Un ciclo di incontri con il mondo scientifico, del lavoro e della scienza per orientare i ragazzi ed aprire una finestra sul mondo del lavoro. È l'obiettivo di Palizzi incontra che si è aperto con due ricercatori universitari italiani, Gisella De Rosa e Mario Gennaro. Coppia sia in ambito privato sia lavorativo, vivono a Baltimora e lavorano per la NASA oltre ad aver collaborato anche con la ESA. Durante l’incontro sono stati spiegati diversi argomenti in ambito astrologico ed astronomico inoltre i relatori sono stati molto ben disposti a ricevere le domande da parte degli studenti e dare consigli. "Siamo l’esempio di due cervelli in fuga anche se in Italia si fa dell’ottima ricerca davvero. Dopo la laurea, varie esperienze in Europa ed il dottorato in Astronomia, siamo arrivati negli Stati Uniti” affermano. “Tanti anni di ricerca ci hanno insegnato che siamo solo una infinitesima parte del tutto” aggiungono."Palizzi incontra è un progetto che cerca di dare la più amplia preparazione oltre alla conoscenza di materie differenti da quelle classiche insegnate nel Settore Economico e Tecnologico in modo tale che gli studenti abbiano la possibilità di confrontarsi anche con mondi diversi che potrebbero rappresentare per alcuni il proprio futuro" sottolinea il dirigente scolastico Nicoletta Del Re.
di Alessio Roselli
Condividi questo articolo